S&F_scienzaefilosofia.it

Valeria Gammella – Quale vita? La tematizzazione del bios nell’opera di Michel Foucault. A proposito del recente libro di Delio Salottolo – Una vita radicalmente altra. Saggio sulla filosofia di Michel Foucault [Mimesis, Milano 2013, pp. 245, € 20]

«Una vita radicalmente altra», questa in ultimo la posta in gioco e la meta via via più chiara della ricerca foucaultiana: così Salottolo legge l’itinerario filosofico di Michel Foucault, riprendendone le fila proprio a partire dalla tematizzazione del concetto di…
Leggi il seguito

Arnold Gehlen – L’uomo delle origini e la tarda cultura. Tesi e risultati filosofici – a cura di Vallori Rasini, traduzione di Elisa Tetamo [Mimesis, Milano 2016, pp. 315, € 25]

Pubblicato nel 1956, L’uomo delle origini e la tarda cultura costituisce un’importante raccolta di tesi e risultati filosofici di ricerche compiute sulle forme socioculturali dell’umanità arcaica, finalizzata alla comprensione del ruolo delle istituzioni e delle regole comunitarie vigenti nella società…
Leggi il seguito