S&F_scienzaefilosofia.it

Dossier

Il futuro dell’accademia in un mondo globale

Autore Giuseppe Longo Università degli Studi di Napoli Federico II Docente di Astrofisica presso l’Università di Napoli Federico II ed è Accademico Pontaniano Indice Non solo Cern. Un’onda che tutto travolge Lectores e scriptores in un mondo di social network…
Leggi il seguito

Ma il realismo è proprio il bentornato?

Autore Gianluca Giannini Università degli Studi di Napoli Federico II Indice Oddio… mi sono perso la realtà! E meno male che c’è il realismo Sospetti e inviti   ↓ download pdf S&F_n. 09_2013 Abstract Through the analysis of some proposals…
Leggi il seguito

È la particella di Higgs, finalmente…

Autore Crisostomo Sciacca Università degli Studi di Napoli Federico II insegna Fisica Sperimentale all’Università degli Studi di Napoli Federico II. È Associato di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Napoli e Ricercatore sperimentale in Fisica delle Particelle Elementari…
Leggi il seguito

In_Visibilia

Autore Cristian Fuschetto Università degli Studi di Napoli Federico II Indice   ↓ download pdf S&F_n. 09_2013 Abstract As we have written and read in every newspaper, 2012 was the year of the discovery of the “God particle”, but what…
Leggi il seguito

Di Dio che viene all’Ikea

Autore Paolo Amodio Università degli Studi di Napoli Federico II Editor in chief Indice   ↓ download pdf S&F_n. 11_2014 Abstract The possibilities offered by the last generation of scanning and transmission electron microscopes allow to spy on the inner…
Leggi il seguito

L’inconscio, il tempo, il suono. Su psicoanalisi e musica

Autore Michele Gardini Università di Firenze Dottore di ricerca in Filosofia. Già docente a contratto di Filosofia del linguaggio presso l’Università di Firenze, insegna Filosofia nei Licei Indice Un inconscio sonoro? Tra ripetizione e variazione Filastrocche e ninnenanne Transizione musicale…
Leggi il seguito