S&F_scienzaefilosofia.it

Dossier

Models as Ersatz-objects

Autore Max Stadler Imperial College of London, UK svolge attività di ricerca all’Imperial College of London, UK Indice Models/Things Cellular models, interwar-style Reversals Conclusions: ontologies of the ready-made ↓ download pdf S&F_n. 03_2010 1. Models/Things Somewhat famously, Martin Heidegger preferred…
Leggi il seguito

Il segno e il simulacro

Autore Serena Del Bono Università di Pisa svolge attività di ricerca all’Università di Pisa Indice Il segno nell’età classica Il moderno: Vita, Linguaggio, Lavoro Linguaggio e simulacro   ↓ download pdf S&F_n. 03_2010 Il segno nell’età classica Ne Le parole…
Leggi il seguito

Modellare con carta e penna. La matematica e il mondo reale

Autore Corrado Mascia Università di Roma La Sapienza insegna Analisi Matematica alla Sapienza – Università di Roma Indice Vuoi essere concreto? E allora astrai! “L’irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali”… E “l’irragionevole inefficacia della matematica nella biologia” Vita in…
Leggi il seguito

Modelli o metafore?

Autore Paolo Amodio Università degli Studi di Napoli Federico II Editor in chief Indice   ↓ download pdf S&F_n. 03_2010 Il procedimento è questo: considerare l’uomo come misura di tutte le cose, dove però si incomincia con un errore, che…
Leggi il seguito

Il corpo della mente

Autore Onofrio Gigliotta Università degli Studi di Napoli Federico II svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Relazionali, Università degli Studi di Napoli Federico II, e presso ISTC-CNR (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione) di Roma Indice…
Leggi il seguito

2nd society e la sfera di cristallo

Autore Rosaria Conte ISTC-CNR di Roma Presidente dell’AISC (Associazione Italiana di Scienze Cognitive), Presidente dell’ESSA (the European Social Simulation Association), e dirige il LABSS (Laboratorio di Simulazione Sociale Basata su Agente) presso l’ISTC-CNR (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione)…
Leggi il seguito

La scienza prende il posto della filosofia

Autore Domenico Parisi ISTC-CNR di Roma Filosofo e psicologo, svolge attività di ricerca presso l’ISTC-CNR (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione) di Roma Indice Disaffectio coniugalis Benedetto empirico Metaphysica machinae (in qua Artefactum specialis est)   ↓ download pdf…
Leggi il seguito