S&F_scienzaefilosofia.it

Dossier

Ecologia e nuove biologie: una svolta verso la cooperazione

Autore Fabiana Gambardella Università degli Studi di Napoli Federico II Indice Le Lindisfarne Conferences: biologie a confronto   Adattamento: logica prescrittiva vs logica proscrittiva Visione sistemica e antropo-decentrismo ↓ download pdf S&F_n. 02_2009 Quale struttura connette il granchio con l’aragosta,…
Leggi il seguito

Ambiente e diritti umani: il diritto all’informazione ambientale

Autore Valentina Rossi Istituto di Studi Giuridici Internazionali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sede di Napoli Ricercatore in Diritto internazionale Indice L’informazione ambientale e il ruolo della conoscenza nei processi decisionali ambientali      Tutela internazionale dell’ambiente e diritto all’informazione …
Leggi il seguito

Sulla Natura dopo Darwin

Autore Giuseppe Lissa Università degli Studi di Napoli Federico II Indice Natura, Sacro, Tecnica, Ubris Controllori della Natura? Essere e bene, ragione e calcolo: la physis dai Greci ai Moderni Darwin, un rivoluzionario riluttante? Ma Darwin sapeva Fabbricare o migliorare…
Leggi il seguito

Antropologia filosofica e natura umana

Autore Salvatore Giammusso Università degli Studi di Napoli Federico II insegna Storia della Filosofia Tedesca presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II Indice 1. L’antropologia filosofica: un panorama variegato  2. L’uomo tra Geist e Leben 3. Bollnow e l’opzione…
Leggi il seguito

Transumano, troppo postumano

Autore Antonio Caronia Accademia di Belle Arti di Brera – Milano insegna Sociologia dei processi culturali presso l’Accademia di Belle Arti di Brera – Milano Indice L’invenzione uomo La questione postumana e la vertenza transumanista Critica della ragione postumana ↓…
Leggi il seguito