Autore
Luigi Amodio
Fondazione IDIS - Città della Scienza, Napoli
Direttore della Fondazione IDIS - Città della Scienza, Napoli
Indice
- Solo diverse forme di veicolare cultura
- Interattività e democraticità = successo!
- Tra accademia e società. Il fenomeno degli invisible colleges
- Glocal
- Jorge Wagensberg e la nascita del Museo totale
S&F_n. 01_2009
- Solo diverse forme di veicolare cultura
Nel 2009 ricorrerà il quarantesimo anniversario dalla inaugurazione dell’Exploratorium di San Francisco e, meno celebre ma comunque importante, del canadese Ontario Science Centre. È quell’anno, insomma, che sembra demarcare una linea di confine netta tra la museologia scientifica tradizionale e quella “nuova”.
Come è noto, il successo del modello rappresentato dai science centre è stato notevole ed è possibile misurarlo da almeno tre fattori: 1) la straordinaria diffusione quantitativa di science centre in tutto il mondo; 2) la scelta di molti musei tradizionali di rinnovare in tutto o in parte le proprie mostre sulla base di un approccio “science-centre-like” (cito solo, qui, il Deutsches Museum di Monaco e il Science Museum e il Natural History Museum di Londra); 3) la nascita di una comunità internazionale basata su reti continentali o macro-regionali che, sempre più, sono interlocutori de facto della politica culturale e scientifica.
Ciò ha provocato, naturalmente, non poche discussioni sulla validità del modello rappresentato dai science centre, il cui elemento centrale è costituito – come tutti sanno – dalla prevalenza dell’interattività (la pratica cosiddetta hands on) rispetto alla esposizione di collezioni e, non secondariamente, dalla scelta di attrarre i visitatori a partire da una dimensione il più possibile ludica, in cui la conoscenza e l’educazione fossero trainate dall’intrattenimento (edutainment). Molti hanno sostenuto, per lungo tempo, che i science centre fossero in realtà più luna park che luoghi della cultura; che una trasmissione del sapere siffatta era per sua natura superficiale; e così via discorrendo. Ritengo, a dire il vero, che non solo queste discussioni non abbiano oggi più senso, ma che – in realtà – le pratiche reali messe in campo tanto dai science centre che dai musei “tradizionali” vadano nella direzione di una sostanziale convergenza e che la distinzione nominalistica celi, in realtà, differenze non sostanziali nelle scelte culturali e nella missione. Il che tenterò di motivare nelle prossime pagine a partire da quattro elementi di riflessione: il ruolo dell’interattività; l’avvento della scienza post-accademica; l’equilibrio tra dimensione locale e dimensione globale; il “ritorno” degli oggetti.
- Interattività e democraticità = successo!
Primo punto. L’interattività nella comunicazione della scienza non è certo una scoperta dei science centre. Senza scomodare Leibniz e gli spettacoli scientifici del ‘600, basti qui ricordare che la pratica di compiere esperimenti in pubblico o di far compiere esperimenti al pubblico era adottata in tutti i principali musei scientifici ben prima della nascita dell’Exploratorium. Come è documentato dallo stesso Frank Oppenheimer – fondatore del science centre di San Francisco – fu proprio la visita ad alcuni musei europei e lo studio delle esperienze che vi si svolgevano in/col pubblico, a far immaginare un museo (“di arte, scienza e percezione umana”) che non partisse da una collezione di oggetti ma da una raccolta di esperienze. Insomma, i science centre non nascono da un “di più” ma da un “di meno”; da una “mancanza” che si traduce però in una straordinaria opportunità. Se, infatti, le collezioni museali di reperti naturalistici, di storia tecnica e industriale, ecc. condividono con i musei artistici, archeologici, etnologici, l’unicità degli oggetti esposti; le collezioni di exhibit hands on caratteristiche dei science centre godono della proprietà di essere replicabili praticamente ovunque, anche grazie alla natura no copyright, come diremmo oggi, dei prototipi realizzati in tanti laboratori scolastici e universitari per la didattica della fisica e di altre scienze. Questo elemento “democratico”, ma anche fortemente pratico, è stato sicuramente alla base di quel successo e di quella fortuna di cui si diceva all’inizio. Ma, come si vede, i science centre non hanno scoperto né inventato nulla, se non una nuova modalità di circolazione di pratiche e idee basata sulla riproducibilità seriale e, in alcuni casi, industriale.
- Tra accademia e società. Il fenomeno degli invisible colleges
Secondo punto. Molto in sintesi, definiamo con l’etichetta di scienza accademica ciò a cui usualmente pensiamo quando utilizziamo il termine scienza pura o scienza in generale, le cui caratteristiche emergono nell’Europa Occidentale nel corso della rivoluzione scientifica del XVII secolo e le cui norme – formalizzate da Robert Merton – sono ben note: comunismo, universalismo, disinteresse e umiltà, originalità, scetticismo. L’avvento della scienza post-accademica – che emerge nel secondo dopoguerra e diviene evidente in tempi sostanzialmente recenti – dipende sia da fattori esterni alla scienza così come da ragioni interne e cioè da un progresso scientifico e tecnologico sempre più rapido e dalla sempre maggiore interdipendenza tra scienza e tecnologia. Come dice John Ziman, le caratteristiche di questa nuova condizione della scienza sono: collettivizzazione, limiti allo sviluppo della scienza, sfruttamento della conoscenza, politicizzazione della scienza, industrializzazione, burocratizzazione. Ma ciò che ci interessa maggiormente, in questo contesto, è che la pluralità di attori partecipanti al lavoro scientifico, nella dimensione post-accademica è sempre più vasta, sino a poter dire che le relazioni tra scienza, politica, industria, pubblico, divengono del tutto interne al “farsi” della scienza stessa, attività in definitiva rilevanti per il suo stesso sviluppo.
Se tutto ciò è vero, come molti ritengono, e se è altrettanto vero che la diffusione delle nuove tecnologie della comunicazione garantisce una circolazione del sapere impensabile fino a pochi anni addietro, fino a far definire “invisible colleges” le tante comunità scientifiche che conducono ricerche e sviluppano progetti tenendosi in contatto e scambiandosi informazione semplicemente attraverso la rete, è evidente che il bisogno di comunicazione tra “la scienza” e quel che c’è fuori di essa necessiti di luoghi di incontro tra sapere e società sufficientemente versatili e aperti da poter soddisfare questo bisogno.
Non è casuale, allora, che tanto i musei che i science centre vivano oggi una stagione che li vede interpretare, senza differenze sostanziali, questo ruolo. Se infatti i science centre (o anche alcuni musei innovativi, come ad esempio già dagli anni ’30 del secolo scorso il Palais de la Decouverte di Parigi) hanno da sempre vissuto naturalmente questa dimensione, proprio per la loro tendenza a “spettacolarizzare” la ricerca, i musei hanno avuto gioco facile nel fare altrettanto proprio perché spesso sedi di ricerca scientifica oltre che di divulgazione. Anche in questo caso, insomma, la contrapposizione appare più forzata che reale.
- Glocal
Terzo punto. Se è scontato che la dimensione globale è quella in cui tutti siamo da tempo a pieno inseriti, è anche vero che i musei – per loro natura – sono strettamente collegati (e non potrebbe essere diversamente visto che i musei sono in prima istanza dei “luoghi”) alla dimensione territoriale in cui sono collocati. E d’altronde, le polemiche sui “musei-marchio” sempre più diffusi soprattutto nel campo dell’arte contemporanea, dimostrano quanto la dialettica con la dimensione territoriale rappresenti, oggi, un punto caldo nel dibattito sulla cultura nell’era globale e digitale. Questa dialettica è tanto più vivace nel caso dei musei scientifici e dei science centre, il cui contenuto – la scienza e la tecnologia – sono per definizione risorse (almeno in potenza) di tutta l’umanità e, come abbiamo detto prima, prodotte in condizioni diffuse e sopranazionali. In questo senso, va segnalata la sempre maggiore attenzione dei science centre, dopo una fase che li vedeva esporre sostanzialmente collezioni di exhibit identici, al contesto locale, proponendo temi e programmi che a partire da elementi fortemente riconoscibili del contesto socio-territoriale di appartenenza, sviluppano temi scientifici generali. Cito qui, a esempio, le attività di educazione alimentare svolte nella Città della Scienza di Napoli, che prendono spunto dalla valorizzazione dei prodotti tipici; o – e vale davvero la pena di visitarlo – il concept del Liberty Science Center di Jersey City (a pochi passi da New York) che sviluppa le proprie mostre – tra cui segnalo una straordinaria esposizione sui grattacieli, icona del concetto stesso di “metropoli” – su temi strettamente connessi al territorio, come l’ecosistema del fiume Hudson; e ciò proprio nel luogo più “globale” possibile, in quella che tutti, a torto o ragione, percepiamo come la capitale del mondo.
- Jorge Wagensberg e la nascita del Museo totale
Quarto e ultimo punto. Jorge Wagensberg, direttore di Cosmocaixa di Barcellona e ora responsabile per la scienza della intera Fondazione bancaria della Caixa catalana, ha introdotto per definire questa esperienza museale – ad avviso di chi scrive, tra le più interessanti nell’attuale panorama non solo europeo – il concetto di “museo totale”. Si tratta, in estrema sintesi, di riportare nell’ambito di una sola istituzione caratteristiche proprie non solo di varie tipologie di esposizione scientifica (oggetti e reperti, exhibit hands on, organismi animali e vegetali viventi, ecc.), ma anche di riaffermare quella tendenza alla unità dei saperi che la scienza moderna tende a perdere a causa della sua progressiva parcellizzazione e specializzazione. In tal senso, Wagensberg riassume con lo slogan “dal Quark a Shakespeare” il contenuto del proprio museo, sottolineando inoltre che l’interattività è non solo quella hands on degli exhibit interattivi, ma anche quella emozionale, heart on, mossa dagli oggetti reali e viventi; e, infine, quella mind on derivante da esperienze prevalentemente astratte. Come sostiene Wagensberg:
We have to invent a new museography: museography with objects that are real but express themselves in a triply interactive way: manually interactive (hands on), mentally interactive (mind on) and culturally interactive (heart on). They are objects with associated events, living objects, objects that change. It is one thing to exhibit a sedimentary rock on its own and another to associate an experiment that shows the process in real time of how the rock was formed.
Questa citazione di Wagensberg sembra la conclusione migliore di un dibattito che non si chiude, naturalmente, qui e che evidenzia i tratti un’evoluzione in atto.