
Alessandro de Cesaris – Ai limiti del concetto. Genesi e forma della singolarità nella logica di Hegel [Orthotes, Napoli-Salerno 2024]
In letteratura, il pensiero di Hegel è comunemente associato a una filosofia in cui il singolare viene asservito e assorbito dall’Assoluto. Da Schelling a Feuerbach e Kierkegaard fino a Deleuze e Simondon, gli interpreti hanno visto in Hegel solo un…
Leggi il seguito